martedì 29 marzo 2011

Ecogrill- La risposta di Autogrill al benessere ambientale

Non metteranno ancora nel serbatoio delle nostre auto estratti di limone e camomilla, ma almeno Autogrill (distributore principale dei servizi di ristorazione sui tratti autostradali e non) si impegna, con la costruzione del suo primo ecogrill, a rendere più sostenibili le sue strutture ricettive.
Nasce infatti Ecogrill, nuovo locale per la ristorazione stradale progettato dall'architetto Giulio Ceppi e dallo studio Total Tool, è situato in un'area di servizio in località Mensa (RA) lungo la strada statale 3bis Ravenna-Terni e che si estende su una superficie di circa 380 m2.
Lo spirito di questa prima eco-realizzazione Autogrill è quello di coniugare confort per il cliente, rispetto per l'ambiente ed efficienza aziendale, il tutto con un investimento superiore di poco più del 10 % rispetto ad un'analoga struttura tradizionale, ma ampiamente compensato da una riduzione dei consumi e quindi dei costi.

La prima caratteristica costruttiva è la struttura stessa del fabbricato basato quasi integralmente sull'ESP (poliestere espanso), realizzata con casseratura a perdere di polistirene espanso, che ha funzione anche di termoisolante, riempita di calcestruzzo rinforzato.

La seconda caratteristica è la copertura a verde che garantisce elevato isolamento termico e un impatto paesaggistico ridotto nel contesto strutturale rurale e agricolo circostante.

Infine la struttura possiede un sistema di climatizzazione a pannelli radianti basato su un impianto geotermico.


Nessun commento:

Posta un commento