Stiamo parlando innanzi tutto di una capitale europea. Casa del vizio ma anche dell'arte. Nata ''sotto'' il mare ed oggi centro culturale di prestigio. Ah, vi sono molti canali e tulipani :)
Ancora niente? Ma sì che ci siete arrivati: è Amsterdam. Capitale dei Paesi Bassi ed oggi, grazie ad un nuovo e intenso progetto green, capitale anche delle Smart City.
Una città è intelligente quando "gli investimenti in capitale e le infrastrutture delle comunicazioni alimentano una crescita economica sostenibile ed un'alta qualità della vita, in combinazione con un uso efficiente delle risorse naturali."
Tra gli oltre 30 progetti in via di sviluppo nella città, focalizzati sulle aree:
Living
Working
Mobility
Public facilities
Open data
a titolo esemplificativo, riportiamo il programma Climate Street, ideato per rendere i quartieri ecologicamente funzionali, ridurre le emissioni di CO2 e quindi l'impronta ambientale del paese. Sperimentato sulla Utrechtsestraat il progetto ha infatti lanciato iniziative come:
per gli imprenditori l'adozione di "smart plugs" che regolano o spengono in automatico luci ed apparecchiature non in uso; per gli spazi pubblici l'inserimento di luci ad energia solare alle fermate degli autobus; e per quanto riguarda la logistica il ritiro dei rifiuti con mezzi elettrici.
Nessun commento:
Posta un commento