giovedì 5 giugno 2014

Il cibo di Autogrill che nutre l'orto WWF

Promuovere una cultura del recupero e del riciclo, anche attraverso la riduzione degli sprechi alimentari ha effetti positivi sulla società, sul cambiamento climatico, sulla tutela della biodiversità, sull’utilizzo responsabile delle risorse idriche e la conservazione della qualità del suolo.

In particolare, il processo di compostaggio svolge un’importante funzione ecologica per la fertilizzazione dei terreni. La resa “rifiuto-compost” è di circa il 25%, ossia da 100kg di rifiuti organici si possono ottenere circa 25kg di compost.

Per questo motivo, i rifiuti organici dei punti vendita Autogrill di Villoresi Est, Brianza Nord e Brianza Sud, vengono recuperati e trasformati in compost per "nutrire" le coltivazioni di un orto biologico e didattico all'interno dell'Oasi WWF Bosco di Vanzago.


Il progetto prevede la sperimentazione di una filiera integrata, in cui i rifiuti organici diventano risorse preziose per la produzione di nuovi alimenti. All’interno di questa iniziativa Autogrill contribuisce anche allo sviluppo dei prodotti biologici “Terre dell’Oasi”, realizzati con materie prime coltivate all'interno delle Oasi WWF, rendendone disponibile alla clientela un’ampio assortimento nel punto vendita Autogrill Villoresi Est. L'Orto Autogrill può essere visitato da tutti i frequentatori nell'Oasi WWF Bosco di Vanzago.




Scopri che cos'altro puoi fare in questa fantastica Oasi a due passi da Milano:
http://www.boscowwfdivanzago.it/



Nessun commento:

Posta un commento