giovedì 10 febbraio 2011

Nel mio intimo c'è vita: Chilly & Pangea


Per il quarto anno consecutivo, Chilly e Fondazione Pangea Onlus rinnovano il proprio impegno per sostenere attivamente le donne che si trovano a vivere in condizioni di povertà in differenti regioni del mondo. Insieme per portare l’educazione igienico sanitaria dove più ce n’è bisogno e realizzare concretamente un cambiamento delle loro condizioni di vita.

Quest’anno, con un semplice acquisto, anche tu puoi partecipare in prima persona e dare un contributo concreto e reale.

Dopo il successo delle attività svolte in India, Afghanistan e R.D. Congo, Chilly rinnova il suo impegno nei confronti delle donne dei Paesi in via di sviluppo. Quest’anno l’iniziativa si svolge con una nuova dinamica pensata appositamente per coinvolgere le consumatrici in prima persona: sarà un’azione concreta di queste ultime a mettere in moto la macchina della solidarietà.

All’acquisto di ogni confezione di detergente intimo Chilly con l’indicazione “Pangea”, infatti Chilly donerà una visita ginecologica, ad una donna in uno dei Paesi in via di sviluppo in cui Pangea opera, al fine di contribuire a ridurre il tasso di mortalità materno-infantile.

Arriva la litroooo



Al primo posto della classifica delle cose più stupide che si possono fare con una bottiglia di plastica c’è senza dubbio il non riciclarla.
Ed è proprio sul riciclo e sul rispetto dell’ambiente che punta il Gruppo Sanpellegrino con la nuova bottiglia di acqua Levissima, LaLitro, realizzata con il 25% di Pet riciclato (R-Pet) che permette alla plastica di rivivere trasformandosi in altre bottiglie.
In questo modo la famosissima acqua, già da tempo impegnata in progetti ed attività che favoriscono la sostenibilità ambientale , continua il suo percorso verso la cura dell’ambiente attraverso questa nuova linea di bottiglie focalizzata sull’importanza del riciclo.
Levissima si fa portavoce delle esigenze dei consumatori, sempre più attenti a fare acquisti ecosostenibili, e attraverso LaLitro contribuisce a dare una valida alternativa alle solite bottiglie d’acqua, nel pieno rispetto dell’ambiente e della natura.

Facendo tutti attenzione al riciclo ed alla corretta raccolta differenziata delle nuove bottiglie di Levissima daremo anche noi il nostro piccolo aiuto alla salvaguardia del pianeta. E per fare rete per l'ambiente possiamo tutti iscriverci e partecipare a You4Planet, un magazine e social network, lanciato per l'occasione da Levissima e dedicato alla tutela ambientale e alla conservazione della natura.