
Con l'avvicinarsi dell'Earth Day 2011, Ferrarelle quest'anno collabora con Life Gate per portare a termine un ambizioso progetto di riduzione di CO2, compensando la produzione del gas per produrre e imbottigliare le sue acque con la creazione di più di 1.400.000 mq di foresta all'interno del parco di Salite Buenos Aires, capaci di assorbire 6,000 tonnellate biossido.

Ma il progetto non si ferma al solo rimboschimento, infatti Ferrarelle oltre a rimpolpare le foreste avvierà anche un progetto di sensibilizzazione locale nelle zone interessate , con corsi scolastici e progetti di propaganda per sensibilizzare la popolazione a rispettare il bene più grande che possiedono.
Per saperne di più Ferrarelle

mmmm è sempre una cosa buona che fanno ma...per quanto riguarda l acqua preferisco sempre bere quella di rubinetto in questo modo non si inquina affatto a si contrubuisce a dare importanza all acqua come bene pubblico e comune .....oppure se proprio non si può rinunciare alle bollicine ci sono sempre degli apparecchi per farla gasata in casa...nella gradazione che si desidera oppure....vedi "fontane leggere" :) .....l importante è che dai rubinetti delle abitazioni esca potabile fresca e senza inquinanti.....(vendere acqua non lo vedo molto ...sensato....)
RispondiEliminaciao! grazie del tuo commento e della segnalazione delle "fontane leggere"...iniziativa molto bella anche perchè si allarga a molti altri beni di consumo oltre all'acqua!
RispondiEliminainfatti ne approfitto per postare il link al sito per chiunque fosse interessato ad un approfondimento:
http://www.riducimballi.it/Sito/index.php?Azione=progetto