martedì 28 giugno 2011

Nuova Skoda Yeti GreenLine, tra ecologia e stile

Sulla scia del grande successo ottenuto dal tormentone rap “Ga el Suv”, la Skoda lancia la nuova Yeti GreenLine.

Uno spot ironico ed irriverente verso coloro che fanno uso dei SUV di grandi dimensioni, contrariamente l’attenzione della Skoda si sposta su temi decisamente attuali: l’ecologia e la tutela ambientale.

L’episodio ambientato tra le montagne delle Dolomiti mette subito in contrasto il paesaggio circostante e una famiglia con i loro SUV, che porta lo stress, il ritmo frenetico e – soprattutto – l’inquinamento che contraddistingue le grandi città.

Un gruppo di folk locale che con molta ironia e un accento inconfondibile dispensa consigli.



Con Yeti GreenLine, Skoda dimostra come anche i SUV possano contenere con efficacia i consumi e le emissioni di CO2 in particolare tramite tre accorgimenti:

- il sistema start/stop: dimostra la sua efficienza riducendo il consumo di carburante fino a circa il 10%.
Si attiva automaticamente all’accensione del motore ed entra in funzione quando il conducente mette in folle e rilascia il pedale della frizione. Il motore si riavvia non appena il pedale della frizione viene nuovamente premuto per inserire la marcia. Nel traffico cittadino, inoltre, lo spegnimento automatico del motore annulla le emissioni acustiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita nelle aree urbane.

- il recupero dell’energia in fase di frenata: Yeti GreenLine è dotata del sistema di recupero dell’energia in fase di frenata. Una parte del potenziale cinetico della vettura si accumula nella batteria: tale energia, quindi, non deve essere prodotta attraverso la combustione di carburante. In questo modo si ottiene una consistente riduzione delle emissioni di CO2.

- efficienza in ogni dettaglio: ad esempio, Yeti GreenLine presenta l’indicatore della marcia consigliata, che aiuta il conducente a sfruttare in maniera ottimale il potenziale del motore. Inoltre, la gamma GreenLine offre il telaio ribassato per ridurre la resistenza aerodinamica, e impiega pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.