Settembre 2011, con ben 4 anni di anticipo rispetto alle previsioni dell'eminente Doc. Emmet Brown, Nike ha portato a termine quello che rimarrà un miracolo nella storia delle calzature sportive: le sneakers capaci di auto allacciarsi ai tuoi piedi! Grande Gioveeee!!!
Per chi ha riconosciuto qualche indizio nell'annucio sopra esposto avrà già capito a cosa ci stiamo riferendo, per quelli un po' più giovani e a digiuno di film anni '80-'90 vogliamo precisare che la cosa non è del tutto vera ma una trovata pubbliciataria/benefica che Nike, insieme all'associazione di Michael J. Fox per la ricerca sul morbo di Parkinson sta promuovendo in questi giorni. L'idea è quella di raccogliere soldi per la lotta contro questa malattia tramite la vendita a tiratura limitata delle famose Nike indossate da Michael J. Fox nel secondo episodio della trilogia di Ritorno al Futuro, quelle che, almeno nella finzione cinematografica, erano in grado di adattarsi automaticamente al piede di che le indossava e che purtroppo erano solo disponibili nell'America del 2015. Oggi, almeno con 4 anni di anticipo sulle previsioni visionarie del film, è possibile realmente acquistare un modello del tutto uguale, tranne per l'automaticità dei lacci, per sfoggiarle o semplicemente collezionare un pezzo di storia delle scarpe da ginnastica più desiderate di quegli anni. Nike sul propio portale Ebay sta mettendo all'asta 150 paia di queste favolose scarpe ogni giorno, con lo scopo di raccogliere fondi per la ricerca contro il parkinson che da diversi anni ha colpito anche il celebre attore protagonista del film (cioè propio Fox) e far contenti milioni di fan.
Se siete fan sfegatati del film, o appassionati di sneakers o in primis volenterosi a dare una mano per la ricerca medica fateci un pensierino.