lunedì 23 aprile 2012

Ecotricity: turning electricity bills into windmills

Si sente sempre di più parlare di ambiente e di inquinamento. E di energie rinnovabili.

In Inghilterra la produzione convenzionale di energia è responsabile del 30% delle emissioni di CO2. Per questo Ecotricity, compagnia elettrica ecosostenibile inglese, ha deciso di realizzare un video sulla necessità di cambiare fonti di energia e passare al rinnovabile.


Secondo Ecotricity il sistema energetico imposto dalle "Big Six" (le sei grandi società energetiche del mondo) risulta vecchio tecnologicamente, inquinante e poco vicino alle esigenze del cittadino. 
È tempo di cambiare





Quando si parla di Green Energy, si intende l'energia elettrica e gas realizzati da fonti rinnovabili - cioè elettricità realizzata con il vento, il sole e il mare e gas verde realizzato dagli scarti alimentari e dalle alghe. La filosofia di Ecotricity si riassume in uno slogan: "Bills into mills", questa società inglese investe le entrate provenienti dalle bollette energetiche nella costruzione di impianti eolici, 51 al 2010!




domenica 22 aprile 2012

"Un caffè sostenibile, grazie!"

illy è il primo caffè al mondo con la certificazione di sostenibilità DNV.



DNV (Det Norske Veritas) è un ente di certificazione internazionale con sede a Oslo, in Norvegia, che dal 1864 incoraggia le imprese di tutto il mondo a crescere in modo responsabile, nella prospettiva di uno sviluppo sostenibile sul piano economico, ambientale e sociale.

illycaffè era interessata a vedere riconosciuto attraverso una certificazione di una terza parte l’impegno profuso nella creazione di un modello sostenibile per l’intera filiera produttiva. DNV ha studiato, in questo caso, uno standard innovativo per la valutazione della sostenibilità della filiera di approvvigionamento, orientato alla costruzione di valore nel lungo termine, attraverso il raggiungimento di elevati standard di qualità e il loro perpetuarsi nel tempo, anche attraverso politiche sociali a sostegno della catena di fornitura.

Il modus operandi di illycaffè è basato su tre pilastri: selezionare i migliori coltivatori di caffè, trasferire loro la conoscenza necessaria ad una produzione di eccellenza e rispettosa dell’ambiente, remunerarli con prezzi superiori a quelli di mercato per riconoscere la qualità prodotta e stimolare il miglioramento continuo. Si tratta, in definitiva, di un modello che assegna un ruolo cruciale alla qualità e alla creazione del valore per gli stakeholder di tutta la filiera.