lunedì 29 giugno 2015

Un camion "trasparente" ...

La trasparenza è uno dei concetti chiave della sostenibilità... e Samsung l'ha presa alla lettera :)
Per contrastare gli incidenti stradali, la multinazionale sudcoreana mette a disposizione dei guidatori la sua tecnologia:

una videocamera wireless ad alta definizione sul paraurti dei camion che trasportano i suoi prodotti, che trasmette a quattro display piazzati sul portellone posteriore... praticamente un "see-through truck" che permette agli automobilisti che seguono il veicolo di pianificare al meglio il sorpasso, potendo vedere il traffico in arrivo anche su strade strette e con limitata visibilità (il progetto è infatti partito come pilota in Argentina, dove si verifica circa un incidente mortale l'ora...).








mercoledì 24 giugno 2015

Un Chicco... di felicità!

Far sorridere tutti i bambini del mondo è il sogno di Chicco.

Da tanti anni Chicco e Amici dei Bambini lavorano fianco a fianco per tutelare il diritto di ogni minore ad avere una famiglia: da qui è nato un "Chicco di Felicità" :)



Contribuire alla felicità dei bambini significa contribuire a rendere il mondo di domani un po’ migliore. Il Chicco di Felicità rappresenta il simbolo di chi si mette dalla parte dei bambini.

Anche grazie al contributo di Chicco e di tutti coloro che hanno acquistato ed acquisteranno il Chicco di Felicità, ad oggi è stato possibile ottenere importanti risultati:

insieme abbiamo dato vita a 4 Case Famiglia e a 11 Punti Famiglia sul territorio italiano, promosso studi, convegni e campagne sull'affido familiare, organizzato corsi e formato nuove famiglie.


Coccinelle firma la limited edition 2015 di "Chicco di Felicità" 



Chicco collabora da più di 10 anni con Ai.Bi. – Associazione Amici dei Bambini, organizzazione umanitaria internazionale che difende i diritti dei minori ed il loro fondamentale diritto alla famiglia. Ed alla felicità. Ancora, però, ci sono bambini per i quali il sogno di una mamma e un papà è particolarmente difficile da realizzare: sono i cosiddetti "bambini special needs", piccoli che hanno bisogni speciali perchè presentano problemi sanitari o di comportamento, perché hanno più di sette anni oppure sono gruppi numerosi di fratelli. Problemi a volte piccoli, o comunque risolvibili, che rischiano però di compromettere la possibilità di un'adozione. Il progetto “Chicchi di Felicità per bimbi speciali” che Chicco e Amici dei Bambini hanno promosso ha dunque l'obiettivo di favorire l'adozione o l'affido del maggior numero possibile di bambini speciali, sostenendo i futuri genitori con corsi di formazione, accompagnamento e consulenze specialistiche prima e dopo l'arrivo del piccolo.

venerdì 8 maggio 2015

ONE for ONE, Toms shoes

 "If you want to go fast, go alone. If you want to go far, go together." - African Proverb

Per ogni prodotto acquistato, TOMS aiuta una persona in difficoltà. 
One for One.®



L'idea di base è semplice, per ogni scarpa acquistata TOMS ne dona una ad una persona bisognosa di aiuto, in oltre 60 Paesi nel mondo. Le scarpe TOMS vengono prodotte in Cina, Etiopia, Argentina, ... con l'obiettivo di creare lavoro nelle zone del mondo in via di sviluppo assicurando e verificando gli standard delle politiche di impiego del personale (totale rispetto dei diritti umani e dei lavoratori).

Inoltre le scarpe TOMS sono prodotte con grande attenzione nei confronti dell'ambiente: vengono utilizzati materiali naturali e/o sostenibili come canapa naturale, cotone organico, poliestere riciclato (per la tomaia, fodera e la soletta interna). Tutte le scatole di scarpe sono realizzati con l'80% di materiale riciclato post-consumo e sono stampate con inchiostro di soia.





PS: "There is no “TOM.” Our founder’s name is Blake. TOMS is actually an abbreviation for “Tomorrow Shoes - Shoes for a Better Tomorrow”, but we couldn’t get that on the back of a shoe, so we shortened it to TOMS" :)



martedì 28 aprile 2015

Worn Wear - Better than new!


Vestiti usati...meglio che nuovi! 



ha una filosofia di business bellissima, mooolto sostenibile e soprattutto assolutamente fuori dagli schemi rispetto al settore abbigliamento più in generale. La maggior parte delle marche infatti oggi tende a proporre collezioni non più stagionali, ma addirittura mensili, disegnando vestiti e fantasie sempre diverse, prezzi mediamente accessibili, per stimolare l'acquisto rapido e la cultura del cambio continuo. Patagonia si tira fuori da questo circolo vizioso, professando invece la missione opposta:

"Una delle cose più responsabili che possiamo fare come azienda è di creare e produrre cose di alta qualità, che durino anni e che possano essere riparate, in modo da non doverne comprare di nuove; e mantenere vestiti e attrezzatura in buone condizioni il più tempo possibile per alleggerire un po' le pressione sul pianeta." 

 Da questa idea nasce "The Worn Wear program":



per tutta questa primavera il "Worn Wear" camper viaggerà dalla California a New York per riparare gratuitamente i vestiti che ognuno vorrà portargli, insegnando le varie tecniche di mantenimento e riparazione di abiti e attrezzatura. Patagonia ci invita a condividere la storia di quei vestiti che ormai sono parte di noi sul blog wornwear.patagonia.com



Inoltre sponsorizza sul proprio sito la partecipazione a due community che professano la stessa filosofia.

iFixit è una community di persone che si scambiano suggerimenti e consigli su come aggiustare pressocchè qualunque tipo di cose, all'interno della quale c'è una sezione intera dedicata ai prodotti Patagonia... Let's fix the world, one device at a time! 

yerdle.com invece è una piattaforma che ti permette di liberarti delle cose che non usi più scambiandole con altri oggetti, di persone ugualmente iscritte alla community... La missione di yerdle è cambiare il concetto di "possesso" delle cose, vivendo in un pianeta con risorse ben definite e spesso sopraffatti dalla quantità di oggetti che possediamo e che mai usiamo.

Facciamoci un pensiero anche noi...! ;)

giovedì 16 aprile 2015

Mission? Bambini!

MANCA POCO: 18 e 19 aprile torna in tutta Italia la raccolta di prodotti per la prima infanzia promossa da Mission Bambini.

Dopo il successo della prima edizione Prenatal ripropone la raccolta nazionale di prodotti per la prima infanzia, pensata per dare un aiuto concreto a tanti bambini in difficoltà che frequentano gli asili nido nel nostro Paese e alle loro famiglie. Si tratta del “Banco per l’Infanzia”, che si svolgerà sabato 18 e domenica 19 aprile nei negozi Prenatal presenti sul territorio nazionale.

Grazie al “Banco per l’Infanzia” tutti avranno la possibilità di acquistare e donare subito ai volontari della Fondazione “Mission bambini”, che saranno presenti all’interno dei negozi, beni di prima necessità per i più piccoli: pannolini e articoli per il cambio, biberon, asciugamani, vestiti, piattini, bicchieri... I prodotti raccolti durante le due giornate verranno poi distribuiti ad una rete di 130 organizzazioni non profit che operano quotidianamente a favore dell’infanzia in difficoltà (nidi, spazi gioco, case di accoglienza, centri di aiuto alla vita e altre associazioni) selezionati dalla Fondazione milanese che si occupa da 15 anni di aiuto ai bambini in Italia e nel mondo.

E tu che fai questo weekend...?

http://www.prenatal.it/content/prenatal/it/novita/banco_infanzia.html
http://www.missionbambini.org/banco-infanzia