martedì 21 dicembre 2010

Mai pensato di regalare uno Yak?!




E’ un’idea semplice quella della Lista dei Desideri, un regalo virtuale e solidale che trasforma ormai da tre anni il Natale di migliaia di italiani nell’occasione di sostenere con generosità gli interventi di Save the Children, come offrire i servizi igienico-sanitari e la nutrizione a 1.500 bambini e l’acqua potabile ad altrettanti in Etiopia, o garantire antibiotici, vaccini, zanzariere, sali per la reidratazione e la vitamina A ai bambini in Mozambico dove ne muoiono ogni anno 150.000 sotto i cinque anni di vita.
La Lista dei Desideri è un modo per fare e ricevere regali originali per davvero, virtuali ma più concreti che mai. Per farlo è sufficiente andare sul sito http://www.desideri.savethechildren.it, scegliere uno tra i 23 regali messi a disposizione ed effettuare on-line la donazione corrispondente. La persona cui si dedica il regalo sarà gratificata ricevendo una cartolina (cartacea o elettronica) quale simbolo di un gesto che migliora la vita di un bambino nel mondo.
Nella Lista dei Desideri ci sono regali per tutte le tasche, da 10 a oltre 1.000 euro, ma uno lo abbiamo dovuto dividere in quote perché è un regalo di peso: lo yak!


lunedì 20 dicembre 2010

Ricicla il tuo Natale

Volkswagen rinnova il proprio impegno a favore dell’ambiente presentando a Milano una declinazione natalizia di Think Blue espressione dei valori di Marca e soprattutto attitudine ad uno stile di vita sostenibile.

Il Natale “Blue” di Volkswagen prende vita grazie ad un ambient organizzato per le vie della città che invita a riflettere, con un approccio divertente, sullo spreco di materiali, pacchetti ed imballaggi durante il periodo natalizio.

I passanti, camminando per Corso Como in cerca degli ultimi regali di Natale, si sono trovati di fronte ad una speciale campana della raccolta differenziata, interamente colorata di blu per l’occasione.

Chi vi ha introdotto rifiuti in carta e plastica, è stato “magicamente” ricompensato per il gesto sostenibile con la restituzione da parte della campana di una decorazione natalizia dello stesso materiale riciclato, pronta per essere appesa all’albero.

Naturalmente, è stata grande la sorpresa nel ricevere questo omaggio da una mano sbucata dal grande contenitore!

Palline, fiocchi e decorazioni sono stati interamente realizzati con materiali di riciclo e provengono dall’associazione Piamarta, in prima linea per la formazione giovanile.


martedì 7 dicembre 2010

Christmas tree



A partire dal 19 novembre 2010, in IKEA puoi acquistare il tuo albero di Natale vero e se lo riconsegnerai all’IKEA tra il 5 e il 12 gennaio 2011 insieme allo scontrino, riceverai un buono di importo pari al prezzo di acquisto, che potrai spendere nei negozi IKEA in Italia dal 19 gennaio al 28 febbraio 2011.

Per ciascun albero restituito, IKEA donerà 3 euro al WWF per ricreare, nel cuore dell’Appennino centrale tra Lazio e Abruzzo, delle aree naturali con arbusti dai frutti
appetitosi che permetteranno all’orso bruno marsicano e ad altri animali selvatici di trovare più facilmente cibo, ora sempre meno disponibile, soprattutto nei periodi autunnali.

Quando riporterai l’albero, potrai scegliere d
i donare al progetto ulteriori 3 euro, che saranno scalati dal valore del buono.



H&M campagna natalizia

L'UNICEF lavora in oltre 90 paesi in tutto il mondo per migliorare l'approvvigionamento di acqua e servizi igienici nelle scuole e nelle comunità, e promuovere le pratiche di igiene fondamentali.In questo periodo natalizio H&M e l'UNICEF hanno unito le forze in una campagna natalizia globale che regalerà ai bambini l'acqua potabile e i servizi igienici di base. H&M darà il via alla campagna con una donazione di 150.000 di dollari a favore del progetto per l'acqua dell'UNICEF. Nei negozi, anche i nostri clienti potranno contribuire con una donazione a sostegno dell'UNICEF ricevendo in cambio un adesivo natalizio da usare, ad esempio, per decorare i pacchi regalo o come colorato biglietto di auguri.

H&M sta cercando di dare un contributo pratico al grave problema dell'acqua utilizzandola in modo più efficiente all'interno della catena di fornitura, attraverso iniziative nel settore agricolo e in collaborazione con i suoi fornitori.

giovedì 2 dicembre 2010

Campagna Peluche

Siamo ancora in tempo!
Sta arrivando Natale e Ikea, dal 1 novembre al 6 gennaio collabora con Save the Children e Unicef per sostenere i diritti dei bambini. Acquistando un peluche donerai 30 centesimi ad uno dei tre progetti volti a facilitare la scolarizzazione dei bambini: progetto "Albania reads", progetto per l'istruzione in Vietnam e il progetto "Schools for Africa".
Inoltre dal 30 dicembre al 6 gennaio per celebrare il 21 anniversario della Convenzione ONU sui Diritti dell'Infanzia Ikea donerà 1€ per ogni prodotto acquistato presso il "reparto Piccoli".
E' facile fare un regalo che renda felici due bambini!


Guarda il sito dedicato all'iniziativa! Join the soft toy movement!

martedì 30 novembre 2010

Ecologia in HD ''Open Planet Ideas''


Open Planet Ideas by Sony è il progetto della storica casa di elettronica giapponese rivolto alla salvaguardia dell'ambiente e allo sviluppo di nuove idee che possano contribuire ecologicamente al benessere del nostro Pianeta. L'idea , patronicinata dal WWF, è quella di creare un social network , dove tutti coloro che hanno idee per migliorare i più gravi problemi ambientali, possano mettersi in contatto e creare un progetto veramente benefico e realizzabile. L'idea infatti più fattibile verrà sponsorizzata da Sony e WWF e realizzata con la collaborazione di esperti del settore. Non manca quindi che connettersi e tirare fuori l'Einstein ecologico che è in noi ;)

Per saperne di più vai al sito attraverso questo Link : Open Planet Ideas





giovedì 25 novembre 2010

L'ispettore Closet e la Tribù del Riciclo



Fino al 29 novembre a Milano (centro commerciale Carosello - Carugate) Coca-Cola HBC Italia promuove “Un impatto da contenere”, la mostra itinerante e interattiva dedicata al tema del riciclo e della raccolta differenziata rivolta ai ragazzi e ai loro genitori, realizzata in collaborazione con Coca-Cola Italia e con il patrocinio di CONAI e Cittadinanzattiva onlus.

Un impatto da contenere” si articola in cinque aree, caratterizzate da ambientazioni e tematiche diverse. In Spesa Intelligente, i visitatori, con l’aiuto di un lettore ottico, scopriranno l’origine e l’indice di riciclabilità dei diversi prodotti; in Casa Creativa dovranno indovinare, in pochi secondi, il materiale di riciclo usato per la costruzione di alcuni oggetti esposti nella stanza. All’Isola Ecologia Felice, giocando con l’aiuto dell’elettronica, si potrà misurare la propria conoscenza riguardo alla raccolta differenziata, mentre sarà possibile vedere e toccare oggetti fabbricati esclusivamente con materiale riciclato nell’ area Ecodesign. Infine, in Missione Ricigiocare tutti potranno mettersi in gioco partecipando ai diversi laboratori dedicati al riuso creativo degli imballaggi: dai tappi alle lattine, alle bottiglie di plastica!

A seguire la mostra toccherà i principali centri commerciali e le piazze d’Italia per tutto il 2011.

FOTO

mercoledì 24 novembre 2010

Nature needs heroes



Una splendida campagna integrata che comprende 3D Technology, Social Media, Retail e Advertising per alimentare una storia dinamica di prodotti e azioni sostenibili con al centro noi consumatori.

Timberland Company ha lanciato la sua linea Earthkeepers™ tramite la campagna marketing ..:: Nature Needs Heroes™ ::.. dando così vita al "Earthkeepers movement" ricco di iniziative, come piantare un milione di alberi nel deserto cinese Horqin, così da motivare un cambiamento dei comportamenti delle persone favorevole all'ambiente.

La nuova collezione Earthkeepers è stata creata utilizzando materiali riciclati come gomma e PET: per un paio dei classici boots viene riciclata una bottiglia e mezza di plastica!

domenica 14 novembre 2010

JTI & Promocard, iniziative eco anche dal tabacco


Le case produttrici di sigarette, o più ingenerale di tabacco, non godono di un'ottima reputazione nel campo medico-sanitario e molto spesso neanche in quello ecologico tuttavia, aziende come la JTI (Japanese Tobacco International), si muovono per diffondere un messaggio civico ed eco.

E' da un po' infatti che in molti esercizi commerciali si possono trovare, completamente gratis, piccoli astucci porta ''mozziconi'' per i fumatori all'interno di singolari "Promocard". L'idea è semplice e geniale per contrastare il bruttismo vizio di gettare in terra i filtri finali delle sigarette, non così facilmente biodegradabili ed antiestetici. Questi possono essere messi in un simpatico astuccino colorato (cfr foto), isolante e facilmente riutilizzabile essendo fatto di plastica impermeabile e quindi lavabile. Sperando che chi fuma possa smettere o almeno ridurre sempre di più il consumo di nicotina, siamo felici di questa lodevole iniziativa, completamente gratuita.


venerdì 12 novembre 2010

Topogreen Topogreen viva Topogreen!!!!!


Che la Disney e il suo personaggio simbolo Topolino, fossero da anni promotori di innumerevoli eventi sociali di grande rilievo è cosa risaputa, ma è da pochissimo invece che la casa editoriale del famoso fumetto settimanale, si è seriamente impegnata a contrastare la grande quantità di CO2 che immette giornalmente per creare appunto il suo settimanale cartaceo di punta. Pensate che oltre 81 mila Kg di CO2 vengono immessi nell'aria per ogni copia.
Per non venir meno ai suoi ideali la Disney ha quindi deciso, da ormai 2 anni, di piantare 23,800 metri quadrati di nuove foreste, dal Madagascar alla Costarica fino all'Italia (Lombardia). Una mossa aziendale che esula dalla semplice volontà di farsi pubblicità e che rispetta i valori dell'azienda Cartoonistica più famosa al mondo. Le giovani marmotte saranno finalmente fiere di appartenere al mondo Disney :)



lunedì 8 novembre 2010

MISSIONE BONTA'



Dal 1° ottobre Dash è al fianco dell'UNICEF per contribuire ad eliminare il tetano neonatale, una malattia che, ancora oggi, è responsabile della morte di 59.000 neonati ogni anno.

Un killer silezioso, simbolo della disparità di accesso alle cure mediche nei paesi più poveri del mondo. Per questo Dash lancia l'iniziativa "1 confezione = 1 vaccino": per ogni confezione di prodotto venduta, Dash donerà all'UNICEF l'importo necessario per somministrare una dose di vaccino antitetano per proteggere ad una donna in età fertile.

Una vera e propria "missione bontà" che impegnerà l'azienda ed i suoi principali marchi, fino al 31 dicembre 2010. La vaccinazione, e dunque la prevenzione, è il mezzo principale per poter raggiungere l'obiettivo ambizioso di eliminare entro 2015 il tetano neonatale in 40 paesi del mondo, obiettivo che vede uniti UNICEF e Procter&Gamble fin dal 2006.


giovedì 4 novembre 2010

Supervalutazione...dell'usato!

martedì 2 novembre 2010

Buono per te, sostenibile per l'ambiente

Dal 5 al 7 Novembre 2010, a Roma, in Piazza San Giovanni, si terrà il primo evento "Buono per te, sostenibile per l'ambiente", organizzato da Barilla in collaborazione con Legambiente.


Un percorso interattivo, ludico e gastronomico alla scoperta del modello alimentare ed ambientale della Doppia Piramide. Ogni giorno infatti, le nostre scelte alimentari sono importanti non solo per il nostro benessere, ma anche per la salvaguardia del nostro Pianeta. Perchè se ti alimenti correttamente vuoi bene a te e all'ambiente che ci ospita!



La doppia piramide mette in relazione il consumo consigliato dei diversi cibi con l'impatto della loro produzione sull'ambiente. Come puoi notare i cibi più consigliati per un'alimentazione corretta sono anche quelli che hanno il minor impatto sull'ambiente!

lunedì 1 novembre 2010

FASHION for PEOPLE

Accessorize, marchio globale nel campo degli accessori femminili di tendenza, ha certificato alcuni dei suoi prodotti in "Fairtrade".





I prodotti certificati Fairtrade garantiscono a piccoli coltivatori di cotone del Sud del Mondo una retribuzione adeguata con lo scopo di migliorare le loro condizioni di vita investendo nello sviluppo dell'impresa e in servizi sociali e sanitari per la comunità tramite organizzazioni di produttori.



domenica 24 ottobre 2010

SOME THINGS COST MORE THAN YOU REALISE

MTV, da anni impegnata nella lotta per la difesa dei Diritti Umani (dai più fondamentali alla spinta al protagonismo politico dei giovani - ad es. progetto "Tocca a Noi"), ha capito che con la musica e il coinvolgimento dei giovani si può fare molto, forse tutto. Per questo partecipa a moltissime campagne e iniziative di sensibilizzazione, per diffondere nel mondo la consapevolezza delle diverse realtà esistenti e per smuovere le coscienze circa quello che ognuno di noi può fare. La campagna "MTV Exit" di quest'anno per risvegliare le coscienze e prevenire il traffico di persone e lo sfruttamento sessuale vede coinvolti i Muse con il brno Mk Ultra.

Let's think about it!




venerdì 24 settembre 2010

111 bottiglie e 66 anni di know how = 1 sedia!


When you recycle a plastic bottle, you're doing something good.
When you recycle 111 of them, you're doing something great.



Emeco, azienda leader nel design, & The Coca-Cola Company hanno presentato alla giornata di apertura del Salone del Mobile di Milano - 13 aprile 2010 - la nuova "111 Navy Chair" creata dal riciclo di 111 bottiglie di plastica Coca-Cola (da qui la prima parte del nome) sull'orma della celebre Navy Chair, la sedia completamente in alluminio costruita da Emeco nel '44 per la U.S.Navy sull'impronta delle "forme" della pinup Betty Grable (o almeno così vuole la storia)!


Per questo progetto si prevede, in un anno, di riciclare circa 3 milioni di bottiglie di plastica.


domenica 18 luglio 2010

GREEN KITCHEN

Non bisogna scordarsi che, molto spesso, quando si fa qualcosa per il bene degli altri siamo noi stessi i primi a guadagnarne. Così inquinare meno prestando più attenzione all'ambiente significa anche risparmiare sulle bollette!
Perchè se è vero che nessuno può fare tutto, è anche vero che tutti possono fare qualcosa..!!
Sempre in prima linea, Ikea utilizza Facebook per diffondere la cultura green facendo quiz per testare la propria conoscenza riguardo al risparmio energetico e dando consigli di ogni tipo: dall'utilizzo delle batterie ricaricabili, all'uso delle lampadine a fluorescenza e dei panni in microfibra, fino ai più semplici, ma mai banali, "rimedi della nonna"!!




GREEN MARKETING IS NOT ABOUT
MAKING SUSTAINABLE THINGS LOOK SPECIAL,

IT IS ABOUT MAKING THEM LOOK NORMAL!

sabato 17 luglio 2010

The Heart Truth



Dal 2002 il National Heart, Lung and Blood Institute (USA) organizza ogni anno una campagna nazionale dal titolo The Heart Truth.

L'obiettivo di questa campagna è quello di mettere al corrente le donne del rischio (troppo spesso sottovalutato) di sviluppare malattie cardiache. Quest'anno Coca-Cola ha partecipato come partner alla diffusione del messaggio, sia attraverso comunicazioni sul suo sito che attraverso la collaborazione del fumettista Tom Gauld che ha decorato con uno stile romantico e divertente le lattine della Diet Coke. Gli introiti derivanti dalle vendite di queste lattine saranno destinati a The Heart Truth.



giovedì 10 giugno 2010

Eco Paint


Mazda ha lanciato nel suo impianto numero 1 di Ujina, in Giappone, un nuovo sistema di verniciatura per la carrozzeria chiamato Aqua-Tech. Una tecnologia che è stata presentata come la più efficace al mondo per ridurre l'emissione di residui organici volatili (Voc) contenuti nella vernice e quella di anidride carbonica, generata dall'energia consumata nel processo di verniciatura.

La verniciatura ad acqua solitamente produce molti meno residui volatili di quella con solventi, ma consuma molta più energia per seccare la vernice, producendo in questo modo anche molta più anidride carbonica.

La Casa giapponese sembra aver trovato la soluzione a questo problema migliorando il sistema di aria condizionata delle sale di verniciatura e introducendo un nuovo sistema di evaporazione ad alta efficienza per asciugare la vernice.

Secondo quanto dichiarato dalla Casa giapponese, il sistema Aqua-Tech, quanto a produzione di CO2 ha la stessa efficienza del sistema attualmente in uso in tutti gli stabilimenti Mazda in Giappone, il Three Layer Wet Paint, e riduce le emissioni di residui volatili del 57%. Con solo 15 grammi di Voc emessi ogni metro quadro di superficie verniciata, l'Aqua-Tech è il sistema di verniciatura ad acqua meno inquinante del mondo.

Inoltre, Mazda è riuscita a migliorare anche la qualità della verniciatura, grazie a delle nuove vernici per il rivestimento esterno che possiedono molte delle qualità di solito associate alla prima mano di vernice, come la lucentezza, la durata e la capacità di resistere a piccoli graffi e scheggiature.

lunedì 7 giugno 2010

...e i taxi si tingono di rosa!

La famosa casa farmaceutica italiana Angelini ha lanciato il progetto "Taxi Rosa" che permetterà a tutte le donne di Roma e Milano di usufruire di uno sconto di € 5 sui viaggi in taxi nelle ore serali (dalle 21.00 fino alle 6.00 del mattino) nei mesi compresi tra maggio e settembre 2010.

L'obiettivo di Taxi Rosa è quello di stare vicino alle donne tutelandole e garantendo loro il benessere e la tranquillità anche fuori casa. I buoni sconto saranno offerti da Tantum RosaWay, prodotto particolarmente vicino al mondo femminile, e verranno distribuiti nei luoghi più frequentati dal target di riferimeno: università, locali, centri fitness e farmacie.

Quindi, ragazze, prepariamoci ad un'estate piena di diverimento...e tranquillità!



SustainabiliTEA



Nel 2007 Lipton annuncia la coraggiosa decisione di impegnarsi a certificare "Rainforest Alliance" tutte le piantagioni dalle quali si rifornisce di tè, entro il 2015.



Rainforest Alliance è un'organizzazione indipendente che collabora con le aziende la cui vita è legata alla terra con lo scopo di ridurre il loro impatto ambientale, conservare la biodiversità dei luoghi e protegge i diritti dei lavoratori, delle loro famiglie e delle loro comunità.
In questo modo i lavoratori delle diverse aziende agricole che forniscono Lipton di materia prima hanno assicurati alloggi dignitosi, cure mediche e scuole per i loro bambini.
La prima tenuta a ricevere il "Rainforest Alliance Certification" è stata la piantagione della Lipton Company di Kericho in Kenya nel 2007. Convinti che entro il 2015 saranno molte le famiglie che beneficeranno di questa iniziativa nel frattempo anche il National Geographic ha visitato queste piantagioni per un servizio fotografico!



DON'T THROW ANYTHING AWAY







sabato 29 maggio 2010

Taglie...generose!!

Una delle poche pubblicità di iniziative di CSR apparse in tv:

il marchio di abbigliamento Elena Mirò, in associazione con Humana People to People Italia Onlus, per festeggiare il suo 25° anniversario ha istituito una raccolta di abiti usati all'interno delle sue boutique. I vestiti più adeguati verrano spediti in Mozambico a favore delle studentesse del progetto di scuole magistrali "Maestre del Futuro" e le clienti in cambio riceveranno uno sconto del 25 per cento su un acquisto dedicato alla "25th anniversary collection"!


mercoledì 26 maggio 2010

The singer Hooligans by Puma


Avete notato come certe canzoni da stadio, inni o altre canzoncine sportive, inventate per sostenere la squadra del cuore, certe volte siano delle vere e propie composizioni canore orecchiabili e fantasiose? Beh la Puma almeno è di questo parere e per celebrare l'amore di milioni di tifosi che, invece delle mani, usano la bocca come arma di incitamento e di tifo corretto, ha indetto un concorso sulla miglior canzone che i tifosi di ogni nazione riescano a trasformare in coro da stadio. Gruppi di ''Hooligans'' di diverse nazioni si sfidano così sul web a suon di" inni" per dar voce alla loro passione in modo creativo e non violento. Il concorso è a votazioni libere e prevede biglietti per i mondiali in Sud Africa per i vincitori. A parte il premio, il concorso è un buon modo per promuovere un'idea più pulita di tifo e di sensibilità nel mondo dello sport.

Se volete cimentarvi in questa prova canora il sito di riferimento è il seguente: http://www.youtube.com/puma

giovedì 20 maggio 2010

Il cartone amico degli alberi: ''Tetra Pak''


Un po' di tempo fa la Tetra Pak, marca svedese per la produzione di contenitori per alimenti e bevande, aveva prodotto un interessante spot pubblicitario in cui promuoveva l'ecosostenibilità dei suoi prodotti. Oggi, sfogliando alcuni giornali, ho ritrovato la stessa pubblicità e mi sembrava giusto dare merito all'iniziativa di questa azienda. La campagna pubblicitaria ribadiva che “Nello spessore di un filo d’erba Tetra Pak protegge la bontà e l’ambiente” e mostrava gli abeti svedesi che vengono coltivati e poi tagliati per fare la carta dei contenitori Tetra Pak.

Ora Tetra Pak ha aderito all'HCVF (High Conservation Value Forest) nawork. L'HCVF è sato fondato nell'ottobre 2006 e i suoi scopi sono di eliminare il taglio illegale degli alberi e migliorare la gestione delle foreste.
In più Tetra Pak e WWF lavoreranno insieme affinchè la compagnia riduca le emissioni di CO2 del 10% nei prossimi cinque anni, sia attaverso una riduzione dei consumi , sia tramite un aumento della quota di energia verde.

Goo job cartone del latte!



mercoledì 12 maggio 2010

MAX&CO, &AFRICA...&YOU!!











Per la terza stagione consecutiva MAX&Co, con il patrocinio di ITC (International Trade Center - agenzia dell'ONU e dell'OMC), propone nelle sue boutique la collezione "Ethical Animalier".

Una mini collezione realizzata interamente a mano con la collaborazione di artigiane kenyote utilizzando unicamente materiali ecologici quali la pelle di animali edibili e il cotone organico tinto con colorazioni naturali a impatto zero (sempre made in Kenya).

Così questo brand italiano coniuga la solidarietà e il rispetto dell'ambiente con il suo stile glamour inconfondibile in questa collezione che sicuramente farà tendenza tra la moda dell'estate...che si "macchierà" un po' di Africa!

martedì 27 aprile 2010

CLEVER LITTLE BAG

E dopo tutti questi elogi a Nike è arrivato anche il momento di dedicare spazio a Puma con la brillante trovata di eliminare le ingombranti e spesso inutili "shoeboxes" per lasciare il posto all'innovativo, geniale packaging disegnato da Yves Behar (industrial designer che ha già prestato il suo talento a nomi quali Apple, HP, BMW's MINI, Birkenstock..).
Con questa iniziativa di sostenibilità a lungo termine Puma ridurrà notevolmente sia l'utilizzo di carta che quello di plastica - infatti la nuova clever little bag sarà scatola e busta tutto in uno - e quindi anche le emissioni di CO2 e l'utilizzo di energia per la produzione del packaging diminuiranno in maniera considerevole!






"This REVOLUTIONARY SHIFT
in PUMA's PAW PRINT
is not only changing our BUSINESS
but may one day change the INDUSTRY
and contribute to a better WORLD"!
ci piace!

domenica 25 aprile 2010

MONDIALI GREEN

I mondiali di calcio quest'anno hanno ispirato il social heart Nike più che mai.
Infatti la casa sportiva col baffo, anzi lo swoosh, ha lanciato sul mercato un' idea veramente buona per fondere insieme la vendita delle magliette e il rispetto per madre natura. Tutte le nuove casacche sportive delle nazionali che Nike sponsorizza per i mondiali in Sudafrica sono prodotte con materiale tessile plastico riciclato da bottiglie usate. Ciascuna maglietta è prodotta con l'utilizzo di 8 bottiglie; questo processo farà risparmiare all'azienda materie prime ed energia: complessivamente saranno riutilizzati 13milioni di bottiglie di plastica in poliestere riciclato al 100%, pari a circa 254 tonnellate di rifiuti capaci di ricoprire 29 campi da calcio!!

Abbiamo già vinto..!!

mercoledì 21 aprile 2010

JEANS A PESO D'ORO!

Lodevole l'iniziativa Levi's che supervaluta il tuo jeans usato e stracciato con un'offerta allettante, sia per chi vuol rifarsi il guardaroba, sia per chi non sa come disfarsi dei vecchi vestiti troppo malconci. L'offerta consiste nel riportare ad un negozio Levi's il tuo vecchio paio di jeans (di qualsiasi marca) e ottenere uno sconto di 30€ sull'acquisto di un nuovo pantalone (spesa minima 89€). Oltre a dare la possibilità di riciclare in modo corretto un capo di abbigliamento usato, Levi's devolve in beneficenza parte del ricavato per aiutare i bambini del Malawi. Mooolto bene signori dei pantaloni tirati dai buoi, speriamo che l'offerta venga prolungata oltre il 25 aprile e che altre case di abbigliamento possano imparare!!

martedì 20 aprile 2010

CARPISA GO GREEN


Dal 6 al 27 marzo tutti i negozi della catena Carpisa erano coinvolti nell'iniziativa "Green revolution" per la quale portando una borsa vecchia, usata (di qualsiasi marca) al negozio e comprandone una nuova si riceveva in omaggio una shopping bag ecologica.





Una bella idea per riciclare oggetti che altrimenti spesso restano ad ingombrare gli armadi pur non venendo più usati, o che comunque, una volta buttati, andrebbero ad accumularsi nelle discariche quando invece sono di materiali in gran percentuale riciclabili -"..le parti in cuoio e pellame, una volta rigenerati trovano impiego in fertilizzanti, attraverso le operazioni di compostaggio e nella produzione di proteine; dalla paglia si ricava la carta di cellulosa; dal canvas e dalle fibre tessili riciclate si ottengono pannelli isolanti e altri prodotti similari, e vengono riutilizzati per produrre parti di automobili; i metalli ferrosi e non ferrosi vengono recuperati attraverso il processo di refusione ottenendo semilavorati impiegati per realizzare parti di veicoli, elettrodomestici, rotaie, travi, nuovi imballaggi ad uso alimentare e non" .


Quindi perché contribuire ad accumulare masse di rifiuti difficilmente deperibili quando spesso il riciclo è anche fonte di guadagno? Allora basta fare da tramite tra chi consuma e chi ricicla...and so Carpisa goes green!

POcket Mikado

Chi non si è sbafato i Mikado almeno una volta nella vita..?? Quei gustosi bastoncini simili a grissini e ricoperti di cioccolato, che sono un must durante le pause cinema tra un tempo e l'altro. Ebbene in Giappone i Mikado sono talmente famosi che mensilmente organizzano spettacoli in tutte le street per pubblicizzare l'uscita dei loro nuovi prodotti e delle loro simpaticissime confezioni portatili. Qui voglio riportare alla vostra attenzione le nuove confezioni porta snack a forma di animali che la Mikado ha messo in commercio nel Sol levante, comode e simpatiche. Un'azione di marketing davvero great!!!!











ALLACCIATI ALL'AFRICA!



Non prendiamoci in giro, anche questa è un'azione di marketing, ma chi ha da ridire qualcosa??





4€ per un paio di lacci e l'intero ricavo verrà devoluto all'Africa per combattere l'AIDS (appoggiandosi all'associazione
Global Fund).
Io personalmente ritengo che se le aziende fanno marketing in questa maniera ben venga! Una gara a chi più si impegna a rispettare ed aiutare la società, l'ambiente, l'uomo..! Ovviamente non è immaginabile né economicamente realizzabile che un'azienda come Nike possa vivere senza le ormai storiche sponsorizzazioni ai campioni dello sport...ma di certo un pizzico di responsabilità può solamente migliorare la sua immagine, e perché no, attirare quella fetta di consumatori che "boicottano" Nike per la sua reputazione di "multinazionale senza scrupoli".
WIN WIN!




http://www.joinred.com/#shopred_85