martedì 30 novembre 2010

Ecologia in HD ''Open Planet Ideas''


Open Planet Ideas by Sony è il progetto della storica casa di elettronica giapponese rivolto alla salvaguardia dell'ambiente e allo sviluppo di nuove idee che possano contribuire ecologicamente al benessere del nostro Pianeta. L'idea , patronicinata dal WWF, è quella di creare un social network , dove tutti coloro che hanno idee per migliorare i più gravi problemi ambientali, possano mettersi in contatto e creare un progetto veramente benefico e realizzabile. L'idea infatti più fattibile verrà sponsorizzata da Sony e WWF e realizzata con la collaborazione di esperti del settore. Non manca quindi che connettersi e tirare fuori l'Einstein ecologico che è in noi ;)

Per saperne di più vai al sito attraverso questo Link : Open Planet Ideas





giovedì 25 novembre 2010

L'ispettore Closet e la Tribù del Riciclo



Fino al 29 novembre a Milano (centro commerciale Carosello - Carugate) Coca-Cola HBC Italia promuove “Un impatto da contenere”, la mostra itinerante e interattiva dedicata al tema del riciclo e della raccolta differenziata rivolta ai ragazzi e ai loro genitori, realizzata in collaborazione con Coca-Cola Italia e con il patrocinio di CONAI e Cittadinanzattiva onlus.

Un impatto da contenere” si articola in cinque aree, caratterizzate da ambientazioni e tematiche diverse. In Spesa Intelligente, i visitatori, con l’aiuto di un lettore ottico, scopriranno l’origine e l’indice di riciclabilità dei diversi prodotti; in Casa Creativa dovranno indovinare, in pochi secondi, il materiale di riciclo usato per la costruzione di alcuni oggetti esposti nella stanza. All’Isola Ecologia Felice, giocando con l’aiuto dell’elettronica, si potrà misurare la propria conoscenza riguardo alla raccolta differenziata, mentre sarà possibile vedere e toccare oggetti fabbricati esclusivamente con materiale riciclato nell’ area Ecodesign. Infine, in Missione Ricigiocare tutti potranno mettersi in gioco partecipando ai diversi laboratori dedicati al riuso creativo degli imballaggi: dai tappi alle lattine, alle bottiglie di plastica!

A seguire la mostra toccherà i principali centri commerciali e le piazze d’Italia per tutto il 2011.

FOTO

mercoledì 24 novembre 2010

Nature needs heroes



Una splendida campagna integrata che comprende 3D Technology, Social Media, Retail e Advertising per alimentare una storia dinamica di prodotti e azioni sostenibili con al centro noi consumatori.

Timberland Company ha lanciato la sua linea Earthkeepers™ tramite la campagna marketing ..:: Nature Needs Heroes™ ::.. dando così vita al "Earthkeepers movement" ricco di iniziative, come piantare un milione di alberi nel deserto cinese Horqin, così da motivare un cambiamento dei comportamenti delle persone favorevole all'ambiente.

La nuova collezione Earthkeepers è stata creata utilizzando materiali riciclati come gomma e PET: per un paio dei classici boots viene riciclata una bottiglia e mezza di plastica!

domenica 14 novembre 2010

JTI & Promocard, iniziative eco anche dal tabacco


Le case produttrici di sigarette, o più ingenerale di tabacco, non godono di un'ottima reputazione nel campo medico-sanitario e molto spesso neanche in quello ecologico tuttavia, aziende come la JTI (Japanese Tobacco International), si muovono per diffondere un messaggio civico ed eco.

E' da un po' infatti che in molti esercizi commerciali si possono trovare, completamente gratis, piccoli astucci porta ''mozziconi'' per i fumatori all'interno di singolari "Promocard". L'idea è semplice e geniale per contrastare il bruttismo vizio di gettare in terra i filtri finali delle sigarette, non così facilmente biodegradabili ed antiestetici. Questi possono essere messi in un simpatico astuccino colorato (cfr foto), isolante e facilmente riutilizzabile essendo fatto di plastica impermeabile e quindi lavabile. Sperando che chi fuma possa smettere o almeno ridurre sempre di più il consumo di nicotina, siamo felici di questa lodevole iniziativa, completamente gratuita.


venerdì 12 novembre 2010

Topogreen Topogreen viva Topogreen!!!!!


Che la Disney e il suo personaggio simbolo Topolino, fossero da anni promotori di innumerevoli eventi sociali di grande rilievo è cosa risaputa, ma è da pochissimo invece che la casa editoriale del famoso fumetto settimanale, si è seriamente impegnata a contrastare la grande quantità di CO2 che immette giornalmente per creare appunto il suo settimanale cartaceo di punta. Pensate che oltre 81 mila Kg di CO2 vengono immessi nell'aria per ogni copia.
Per non venir meno ai suoi ideali la Disney ha quindi deciso, da ormai 2 anni, di piantare 23,800 metri quadrati di nuove foreste, dal Madagascar alla Costarica fino all'Italia (Lombardia). Una mossa aziendale che esula dalla semplice volontà di farsi pubblicità e che rispetta i valori dell'azienda Cartoonistica più famosa al mondo. Le giovani marmotte saranno finalmente fiere di appartenere al mondo Disney :)



lunedì 8 novembre 2010

MISSIONE BONTA'



Dal 1° ottobre Dash è al fianco dell'UNICEF per contribuire ad eliminare il tetano neonatale, una malattia che, ancora oggi, è responsabile della morte di 59.000 neonati ogni anno.

Un killer silezioso, simbolo della disparità di accesso alle cure mediche nei paesi più poveri del mondo. Per questo Dash lancia l'iniziativa "1 confezione = 1 vaccino": per ogni confezione di prodotto venduta, Dash donerà all'UNICEF l'importo necessario per somministrare una dose di vaccino antitetano per proteggere ad una donna in età fertile.

Una vera e propria "missione bontà" che impegnerà l'azienda ed i suoi principali marchi, fino al 31 dicembre 2010. La vaccinazione, e dunque la prevenzione, è il mezzo principale per poter raggiungere l'obiettivo ambizioso di eliminare entro 2015 il tetano neonatale in 40 paesi del mondo, obiettivo che vede uniti UNICEF e Procter&Gamble fin dal 2006.


giovedì 4 novembre 2010

Supervalutazione...dell'usato!

martedì 2 novembre 2010

Buono per te, sostenibile per l'ambiente

Dal 5 al 7 Novembre 2010, a Roma, in Piazza San Giovanni, si terrà il primo evento "Buono per te, sostenibile per l'ambiente", organizzato da Barilla in collaborazione con Legambiente.


Un percorso interattivo, ludico e gastronomico alla scoperta del modello alimentare ed ambientale della Doppia Piramide. Ogni giorno infatti, le nostre scelte alimentari sono importanti non solo per il nostro benessere, ma anche per la salvaguardia del nostro Pianeta. Perchè se ti alimenti correttamente vuoi bene a te e all'ambiente che ci ospita!



La doppia piramide mette in relazione il consumo consigliato dei diversi cibi con l'impatto della loro produzione sull'ambiente. Come puoi notare i cibi più consigliati per un'alimentazione corretta sono anche quelli che hanno il minor impatto sull'ambiente!

lunedì 1 novembre 2010

FASHION for PEOPLE

Accessorize, marchio globale nel campo degli accessori femminili di tendenza, ha certificato alcuni dei suoi prodotti in "Fairtrade".





I prodotti certificati Fairtrade garantiscono a piccoli coltivatori di cotone del Sud del Mondo una retribuzione adeguata con lo scopo di migliorare le loro condizioni di vita investendo nello sviluppo dell'impresa e in servizi sociali e sanitari per la comunità tramite organizzazioni di produttori.